“Soffrivo di forti mal di schiena e dolori cervicali,

dopo svariate visite, esami, medicinali, punture e fisioterapia non sono riuscito a migliorare, i dolori non passavano e spesso non riuscivo nemmeno a recarmi al lavoro.

Per avere una opinione da uno specialista autorevolefissai una visita dal neurochirurgo Paolo Lepori che invece di diagnosticarmi un intervento mi consigliò…”

Daniele Tozzi – Massa (MS)

La testimonianza continua più in basso, dove scoprirai se Daniele ha finalmente risolto il suo doloroso problema alla schiena e come lo ha fatto.

La testimonianza continua più in basso, dove scoprirai se Daniele ha finalmente risolto il suo doloroso problema alla schiena e come lo ha fatto.

 

Ancora oggi molti italiani (soprattutto dopo i 40 anni)

stanno sperimentando le stesse brutte sensazioni che provava Daniele,
ma purtroppo non trovano una soluzione

 

Ancora oggi molti italiani (soprattutto dopo i 40 anni)

stanno sperimentando le stesse brutte sensazioni che provava Daniele,
ma purtroppo non trovano una soluzione

80%
degli Italiani

L’80% degli italiani ha sofferto almeno una volta nella vita del mal di schiena.

Causa assenza dal lavoro

Si tratta della seconda più comune causa di assenza dal lavoro

Malattia trascurata

È una delle malattie più trascurate ed in continuo aumento. 

Come mail il mal di schiena colpisce così tante persone?

Le cause possono essere varie:

Eccessivo fumo
Stress continuo
Vita sedentaria
Posizioni scorrette

 

E l’elenco potrebbe continuare

Tutte queste cause si ripercuotono sulla colonna vertebrale, iniziano con semplici fastidi, fino a tramutarsi in veri e propri dolori. Tutto ciò incide sensibilmente sulla qualità della tua vita. Il mal di schiena ti impedisce di fare sport con amici e altre attività quotidiane che ti piacciono (a volte fai fatica anche a camminare), non puoi portare i figli o i nipotini a scuola e sei costretto ad assentarti dal lavoro. In sintesi, trascorri le tue giornate con molte restrizioni rispetto al normale.

 

C’è però un aspetto ancora peggiore

ASSOLUTAMENTE DA EVITARE

 

quello di sottovalutare questo problema e provare a convivere con il fastidio (o con il dolore, a seconda della gravità), ritenendo che il mal di schiena debba essere una normale conseguenza del proprio stile di vita o dell’inevitabile processo di invecchiamento, arrendendoti al problema. E invece no, i problemi del mal di schiena sono una vera e propria malattia e come tale vanno curati, meglio sarebbe cercare di prevenirli. Anche Daniele ha provato, come tanti altri, a risolvere il problema, ma invano. Il processo, quando inizia il mal di schiena, di solito è questo:

Le cause possono essere varie:

Eccessivo fumo
Stress continuo
Vita sedentaria
Posizioni scorrette

 

E l’elenco potrebbe continuare

Tutte queste cause si ripercuotono sulla colonna vertebrale, iniziano con semplici fastidi, fino a tramutarsi in veri e propri dolori. Tutto ciò incide sensibilmente sulla qualità della tua vita. Il mal di schiena ti impedisce di fare sport con amici e altre attività quotidiane che ti piacciono (a volte fai fatica anche a camminare), non puoi portare i figli o i nipotini a scuola e sei costretto ad assentarti dal lavoro. In sintesi, trascorri le tue giornate con molte restrizioni rispetto al normale.

 

C’è però un aspetto ancora peggiore

ASSOLUTAMENTE DA EVITARE

 

quello di sottovalutare questo problema e provare a convivere con il fastidio (o con il dolore, a seconda della gravità), ritenendo che il mal di schiena debba essere una normale conseguenza del proprio stile di vita o dell’inevitabile processo di invecchiamento, arrendendoti al problema. E invece no, i problemi del mal di schiena sono una vera e propria malattia e come tale vanno curati, meglio sarebbe cercare di prevenirli. Anche Daniele ha provato, come tanti altri, a risolvere il problema, ma invano. Il processo, quando inizia il mal di schiena, di solito è questo:

  • Si effettuano visite specialistiche ed esami;
  • Si usano alcuni rimedi;
  • I più fortunati ottengono i primi risultati, chi è meno fortunato prova con un ciclo di fisioterapia, oppure si rivolge a un chiropratico o ad un osteopata;
  • Infine, spesso, si va da un medico specializzato che consiglia come unica soluzione possibile l’intervento chirurgico.

 

Anche attraversando alcune (o tutte le) fasi appena descritte
in molti non risolvono il proprio mal di schiena. Quindi come fare?

Bisogna arrendersi al problema,
o c’è la speranza che qualcuno potrebbe aiutare a risolverlo?

 

Anche attraversando alcune (o tutte le) fasi appena descritte
in molti non risolvono il proprio mal di schiena. Quindi come fare?

Bisogna arrendersi al problema,
o c’è la speranza che qualcuno potrebbe aiutare a risolverlo?

 

Una soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi al
Posturologo Dr. Riccardo Andreani

(da non confondere con un medico), che ha riportato, e continua a riportare, benessere a chi soffre di mal di schiena. Tuttavia, è giusto precisare che la sua valutazione non sostituisce la diagnosi medica e che la sua attività si svolge su prescrizione medica.

 

Infatti, Daniele, dopo aver fatto la solita trafila, senza risolvere il suo terribile problema non si è arreso ed ha continuato nella ricerca di una soluzione. Per fortuna parlando con il neurochirurgo di sua fiducia ha avuto il consiglio decisivo:

Qui continua la testimonianza di Daniele Tozzi (dove scoprirai se, e come, ha risolto il suo problema alla schiena).

 

“Per avere una opinione da uno specialista autorevole fissai una visita dal neurochirurgo Paolo Lepori che invece di diagnosticarmi un intervento mi consigliò di contattare Riccardo Andreani Posturologo. Sono passati ormai due anni ed ho risolto, seguo regolarmente le sedute con Andreani, i dolori cervicali sono praticamente scomparsi e non ho più perso un giorno per il mal di schiena.”


Questa qui sotto è la recensione originale di Daniele rilasciata su Facebook.

Quindi Daniele ha riportato benessere alla schiena e lo ha fatto rivolgendosi al Posturologo Riccardo, che ha indagato sul problema che lo affliggeva e dopo una valutazione posturale ha proposto a Daniele una specifica ginnastica posturale.

Chi è questo professionista?

Riccardo Andreani
è un posturologo,

l’ideatore del Sistema
Schiena-Fit,
specializzato nel riportare benessere a chi soffre di
mal di schiena.

 

 

Riccardo Andreani
è un posturologo,

l’ideatore del Sistema
Schiena-Fit, specializzato nel riportare benessere a chi soffre di mal di schiena.

 

 

Diplomando in Osteopatia , si laurea in Scienze Motorie e successivamente continuando la sua formazione in Massofisioterapia.

Dalla voglia di migliorare le sue competenze continua nello studio e si avvicina alle seguenti discipline, che sono in qualche modo legate all’educazione posturale:

 

Back School (scuola della schiena)
Scuola della schiena, nata per insegnare tutto quello che serve per prevenire e curare il mal di schiena e la cervicalgia, non è una semplice ginnastica per il mal di schiena, ma una vera e propria scuola. Il suo obiettivo non è solo ridurre il dolore ma soprattutto rimuovere la causa che lo provoca.

Pilates
è un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale

Metodo Mézières
Metodo indicato per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed ha come campo di applicazione quello della patologia funzionale

Metodo Mckenzie
un approccio che comprende la valutazione, la diagnosi e il trattamento per la colonna vertebrale e per gli arti.

 

Riccardo, a seguito della collaborazione con sportivi professionisti, della sua passione per la “Filosofia” osteopatica, finalizzata al mantenimento della salute, al trattamento ed alla prevenzione delle malattie ed alla sua esperienza professionale, ha sviluppato un suo metodo personale, chiamato SCHIENA FIT.

 

 

 

Il Metodo Schiena Fit

a differenza di altri, che lavorano solo sulla meccanica, prende in considerazione i tre pilsatri principali della causa del mal di schiena:

Biochimica

Psicologia

Biomeccanica

L’approccio del suo metodo è un mix di tecniche osteopatiche,  massofisioterapiche, con integrato un metodo di allineamento posturale sul concetto osteopatico.

 

 

Il Metodo Schiena Fit

a differenza di altri, che lavorano solo sulla meccanica, prende in considerazione i tre pilsatri principali della causa del mal di schiena:

Biochimica

Psicologia

Biomeccanica

L’approccio del suo metodo è un mix di tecniche osteopatiche,  massofisioterapiche, con integrato un metodo di allineamento posturale sul concetto osteopatico.

 

 

Nasce quindi un tipo di approccio posturale unico.

La ginnastica posturale a differenza di altre metodiche, che si basano sui concetti di catene posturali, lavora sulla fascia e sulla struttura scheletrica. Il Metodo Schiena-Fit è dunque multidisciplinare e si avvale della consulenza di altri specialisti del settore, come il neurochirurgo Dr. Lepori.

Riccardo, ha ideato 3 diversi programmi, sulla base delle esigenze del paziente:

1) Il Programma SOS Schiena:

per chi vuole riportare benessere alla schiena.

2) Il Programma Schiena Ok:

per chi vuole riportare benessere alla schiena ed evitare ricadute.

3) Il Programma Schiena Perfetta:

per chi vuole riportare benessere alla schiena e poter fare attività sportiva.

 

Chi ha problemi alla schiena non dovrebbe lasciarsi abbattere dal fatto che fino ad oggi non ha risolto il problema, ma potrebbe rivolgersi al Dr. Andreani per un aiuto

come hanno fatto le persone che hanno rilasciato le recensioni sulla sua pagina Facebook e su Google.

57 pazienti hanno dato una valutazione di 5 stelle su 5 (il massimo) al Posturologo Riccardo Andreani

 

Anche su Google 13 pazienti hanno valutato il lavoro svolto
da Riccardo Andreani con una valutazione di 5 su 5 (il massimo)

 

Ecco alcuni esempi in cui il Posturologo Riccardo Andreani ha riportato benessere alla schiena alle persone col suo innovativo metodo Schiena-Fit

 

ALESSANDRO PASCOLINI HA SCONGIURATO UN INTERVENTO CHIRURGICO (il massimo)

 

Ilaria Mosti aveva il tipico colpo della strega, con schiena piegata in avanti. Aveva forti dolori e non riusciva a camminare. Alla terza seduta Riccardo ha riportato benessere alla sua schiena.

 

Igor soffriva da anni di mal di schiena e di cervicobrachialgia (dolore che parte dal collo e si estende al braccio ed avambraccio). Con una decina di sedute ha riportato benessere al suo corpo.

 

Francesco Savalli è un ciclista affetto dai tipici mal di schiena di chi pratica questo bellissimo sport e grazie a Riccardo ha potuto continuare a praticare il suo sport preferito.

 

Rinaldo Bello ha incontrato Riccardo su Facebook

 

Lucia ha riportato benessere alla schiena dopo un intervento chirurgico.

 

Irma Ndreu che soffriva di lombosciatalgia da ernia del disco si è decisa a contattare Riccardo grazie alle recensioni positive.

 

Erminia Migliorini è rimasta colpita dalla metodicità con cui il Posturologo Riccardo riesce a trovare la “nota stonata” del corpo del paziente.

 

Diego aveva problemi di scoliosi a causa di una postura scorretta, ritrova il benesserecon la ginnastica posturale.

 

Molti sono i medici

che prescrivono la ginnastica posturale ai propri pazienti e li in dirizzano da Riccardo. Eccone alcuni:

Dr. Giuseppe Tognini

Radiologo

Dr. Filippo Troiani

Ortopedico

Dr. Roberto Sposito

Neurologo

Dr. Fabio Galluzzi

Neurofisio-patologo

 

 

Un’altra paziente di Riccardo, Veronica Battistini, ha voluto sintetizzare la sua esperienza in questo modo:

Questa qui sotto è la recensione originale di Daniele rilasciata su Facebook.

Se vuoi leggere altre recensioni e testimonianze sul lavoro di Riccardo puoi andare sulla sua pagina Facebook Riccardo Andreani Posturologo e trovare oltre 50 pazienti che hanno offerto il proprio feedback.

Queste testimonianze, e tante altre che potrai leggere se vorrai, sono la prova che Riccardo, avendo riportato benessere alle persone alle quali ha applicato il suo metodo Schena Fit , potrebbe riportare benessere anche al tuo corpo.

 

Come iniziare a
riportare benessere alla schiena

Ora che ti è chiaro quanto può essere importante rivolgersi al Posturologo Riccardo, vediamo quali sono i passi che puoi fare subito:

 


1 –
Contatta lo studio del Dr. Andreani (o lascia i tuoi dati così da essere ricontattato) per ottenere la prima seduta senza impegno;

2 – Arrivi all’appuntamento all’orario prestabilito;

3 – La prima seduta, ripeto senza impegno, inizia con un’anamnesi, questo passaggio è importante per capire quale percorso sia meglio intraprendere per riportare benessere alla schiena;

4 – Ti sarà proposto il percorso ideale per riportare benessere alla tua schiena, con la tua collaborazione. In questo percorso, basato sul metodo Schiena-Fit, potrai scegliere fra:

  • Programma SOS Schiena: per chi vuole solo riportare benessere alla schiena..
  • Programma Schiena Ok: per chi vuole riportare benessere alla schiena ed evitare ricadute.
  • Programma Schiena Perfetta: per chi vuole riportare benessere alla schiena e fare sport.

Infine (opzionale) ti è richiesto, se lo gradisci, di aggiungerti alle decine di pazienti che hanno lasciato una testimonianza dopo aver riportato benessere alla loro schiena 🙂

Guarda cosa è riuscita a fare Francesca in soli 2 mesi dopo essere arrivata nello studio di Riccardo in lacrime per i lancinanti dolori alla schiena:

 

 

 

 

 

Il tuo Posturologo in tv

Riccardo è stato ospite, assieme al neurochirurgo dott. Paolo Lepori, di Italia Medica. Trasmissione televisiva focalizzata sulle questioni mediche.

In questa puntata hanno parlato di cause, sintomi, diagnosi e cure della lombalgia causata da ernia discale.

 

Richiedi la tua prima consulenza e valutazione posturale, SENZA IMPEGNO, da effettuare nello studio di Riccardo Andreani

Riccardo offre i propri servizi e consulenza in un centro di 220 mtq a Marina di Carrara.

Contattaci nel modo da te preferito.

Tutte le nostre sedute sono personalizzate rispettando accuratamente le normative Covid-19

Lascia i tuoi dati qui sotto e inviali allo studio:




    Chiama o invia un sms al numero
    (puoi usare anche WhatsApp se preferisci):
    +39 338 68 75 265

    Invia un’email a:
    andreaniposturologo@gmail.com

    Trovi il Posturologo Riccardo Andreani nel nuovo studio, all’indirizzo:
    Viale Zaccagna 47, 54100 Marina di Carrara (MS)

    Aperto dal lunedì al sabato
    (il sabato aperto solo al mattino).

    E segue i seguenti orari:
    8:30-13:00 e 15:00-20:00

    Lascia i tuoi dati qui sotto e inviali allo studio:




      Chiama o invia un sms al numero
      (puoi usare anche WhatsApp se preferisci):
      +39 338 68 75 265

      Invia un’email a:
      andreaniposturologo@gmail.com

      Trovi il Posturologo Riccardo Andreani nel nuovo studio, all’indirizzo:
      Viale Zaccagna 47, 54100 Marina di Carrara (MS)

      Aperto dal lunedì al sabato
      (il sabato aperto solo al mattino).

      E segue i seguenti orari:
      8:30-13:00 e 15:00-20:00