Messaggio per chi soffre spesso di mal di schiena e vive a Carrara o nella sua provincia

È veramente possibile allenare la propria schiena così da vederla

TORNARE FLESSIBILE ED ELASTICA
QUASI COME QUANDO SI ERA VENTENNI?

O quantomeno godere di una vita serena, senza più pensare a quel fastidioso (spesso molto doloroso) mal di schiena?

È terribile!!!
Così può essere definito il mal di schiena:
TERRIBILE.

Un fastidio che può essere di breve durata, o condizionare la propria vita per settimane intere.

Per fortuna, il mal di schiena nel 92-93% dei casi è un sintomo benigno e non deve allarmare. [1] Il disturbo più noto è il famoso colpo della strega, che arriva improvvisamente ed è così forte da togliere il fiato.

Un altro classico è il mal di schiena notturno e nella maggior parte dei casi dipende da una postura errata, assunta nel corso della giornata. Una volta sdraiata, la muscolatura si rilassa, la struttura ossea si allunga e quelli che sono gli eventuali problemi alla colonna possono manifestarsi in modo più evidente.[2]

In ogni caso rende invalidante la propria vita in tutto o solo in parte.

    • Lavorare
    • Giocare con figli o nipotini
    • Praticare sport
    • Dormire
    • Semplicemente passeggiare

Tutte queste attività diventano un incubo a causa del mal di schiena.

Nonostante possa sembrare azzardato dirlo

Risolvere il mal di schiena PER SEMPRE è possibile
ma è richiesto un piccolo di impegno da parte tua.

Sono Riccardo Andreani, Posturologo,

e sono abituato a risolvere i problemi alla schiena di centinaia di pazienti durante l’anno nel mio studio a Marina di Carrara.

 

Purtroppo, far passare il dolore attraverso trattamenti di manipolazione vertebrali non è la vera soluzione perché in seguito, prima o poi, quel fastidio alla schiena potrebbe tornare a tormentarti.

Proprio a tal proposito ho ideato una soluzione che, non solo potrà far tornare in piena forma una schiena dolorante, ma la potrebbe rendere flessibile ed elastica come quando si era ventenni.

 

LA SCHIENA È IL PILASTRO DEL NOSTRO CORPO

Eppure, le prestiamo sempre troppa poca attenzione.

Pensiamo che quando sorge un fastidio o un dolore sia sufficiente prendere un antidolorifico, o “farcela sistemare” da un fisioterapista, un chiropratico o un Posturologo come me.

Quando il dolore va via, se va via, pensiamo che il problema sia risolto.

Se non si hanno problemi cronici, passa qualche giorno, qualche settimana, o qualche mese quando si è fortunati e quel dolore ritorna puntuale improvviso.

Per risolvere definitivamente il problema dobbiamo mantenere in forma la nostra schiena.

E questo è tanto più importante quanto più l’età avanza.


È tutta una questione di muscolatura

 

Se la schiena ha una muscolatura che la sostiene in modo adeguato è quasi impossibile soffrire di dolori.

E quindi, così come è possibile allenare bicipiti, pettorali e addominali, è possibile anche allenare la schiena.

Ad esempio, in caso di una lombalgia potresti utilizzare la muscolatura trasversa facendo questo esercizio:

Chi soffre di lombosciatalgia può invece provare quest’altro esercizio:

E ci sono decine di altri esercizi che potresti fare, dapprima per risolvere il tuo problema specifico e poi tenere in costante allenamento la tua schiena.

Per questo ti invito a conoscere

SCHIENA-FIT
La prima palestra dedicata esclusivamente ad allenare la schiena

La prima palestra da me ideata per far tornare in forma la tua schiena è aperta a Marina di Carrara (MS) dal gennaio 2019.

Consigliata da medici di base, neurochirurghi e ortopedici.

 
Puoi dire addio ai tuoi problemi alla schiena Inizia prenotando una valutazione posturale

Ho deciso di dedicare tutta la mia vita a risolvere i problemi del mal di schiena perché, come sanno tutti, è una patologia che affligge l’80% degli Italiani [4] ed è la prima causa di assenza sul lavoro! [5]

Nonostante io mi occupi da sempre di problemi alla schiena come Posturologo professionista, solo negli ultimi anni ho perfezionato un metodo di allenamento variabile in base all’esigenza del paziente che, non solo fa allentare il dolore e piano piano lo fanno sparire del tutto, ma soprattutto ti fa dimenticare per sempre quei maledetti problemi alla schiena.

E ci sono decine di altri esercizi che potresti fare, dapprima per risolvere il tuo problema specifico e poi tenere in costante allenamento la tua schiena.

BACK-FIT TRAINING
Un metodo unico ed esclusivo di allenamento che aiuta a far tornare la schiena quasi come quando si era ventenni

Dì addio ai tuoi problemi alla schiena Inizia prenotando una valutazione posturale

Il BACK-FIT training è un’innovativa ginnastica dedicata alla schiena che si avvale anche dell’ausilio di particolari attrezzi in legno per facilitare alcuni tipi di esercizi e potenziarne l’efficacia.

Il BACK-FIT Training è nato per sopperire un’esigenza del mercato.

Non c’è mai stata, fino ad ora, una reale prevenzione del mal di schiena.

Ti è mai capitato di fare una visita posturale e sentirti dire che… “Sei Storto??”

Bene, è Normale!
L’importante è che tu compensi bene e non senta dolore.

Il BACK-FIT training ha proprio questo obiettivo.

Inoltre, la salute della schiena non dipende solo da posture sbagliate come potresti immaginare, ma è un mix di cause e concause come ad esempio l’alimentazione sbagliata, lo stress e, appunto, una cattiva meccanica del nostro corpo dovuta a posture errate.

L’obiettivo della nostra palestra è anche quello di fornirti consigli su ogni altro aspetto utile alla tua schiena.

Anche alcuni medici autorevoli e illuminati sono convinti di quanto sia importante l’attività fisica e la prevenzione per la tua schiena.

Il dottor Giuseppe Costanzo, Primario reparto ortopedia ospedale Umberto I di Roma e docente della Sapienza Università di Roma, intervistato da Quotidianosanita.it [6] in merito alla prevenzione del mal di schiena, dice questo:

Prevenire è sempre meglio di curare

“Dunque, è bene far lavorare bene la schiena, un organo estremamente complesso che svolge contemporaneamente funzioni di sostegno, movimento e, non meno importante, di protezione del midollo e delle radici nervose.

È utile anche solo camminare per 30-40 minuti al giorno, e alzarsi e stirarsi, allungando i muscoli della schiena se si deve stare seduti a lungo; se questo non si può fare, è bene eseguire dell’attività fisica 2-3 volte la settimana e utilizzare delle posizioni di lavoro alla scrivania che siano di buon sostegno della colonna”.

Dì addio ai tuoi problemi alla schiena. Inizia prenotando una valutazione posturale

Loro ce l’hanno fatta

Ecco alcune storie di chi ora ha una schiena molto più flessibile e libera dal dolore

Antonello 33 anni

Antonello aveva dolori impressionanti alla fascia delle vertebre cervicali, il collo e la zona lombare causati dal lavoro di ufficio stando tante ore seduto, poco movimento e il sovrappeso.

Spesso non andava a lavorare ed era costretto a stare in casa col mal di schiena che gli impediva ogni movimento. Non sapeva come posizionarsi, non sapeva come dormire, non poteva girarsi da una parte o dall’altra.

Stava seduto e stava male, stava in piedi e stava male, stava sdraiato e stava male.

Una situazione assurda che nessuno dovrebbe provare.

Ha provato di tutto: creme, unguenti, pastiglie in erboristeria, la cartilagine di squalo e quant’altro, oltre al Lasonil.

Il medico curante gli consiglia di camminare un po’ di più e che il problema sarebbe passato. Ma questo problema non passava mai.

Casualmente un giorno a lavoro una persona molto più grande di Antonello gli dice di aver risolto definitivamente i problemi alla schiena andando in una palestra e praticando degli esercizi strani, ma facili da eseguire, sotto la mia supervisione.

Così Antonello è venuto da noi in palestra ed ha finalmente risolto i suoi problemi.

Ora continua a seguire il nostro percorso in maniera costante.

Torna a star bene Inizia prenotando una valutazione posturale

Luigi 52 anni

Luigi ora sta bene, ma non è sempre stato così.

Da anni soffriva di mal di schiena e nei cambi di stagione restava bloccato. Il medico curante gli ha fatto fare una risonanza magnetica da cui ha scoperto di avere 3 ernie.

I medici gli dissero che era meglio aspettare per un intervento, che il problema non era risolvibile con un intervento chirurgico.

La moglie che lavora in ambito medico, prima dell’intervento, gli consigliò sarebbe stato meglio rivolgersi a un chiropratico.

Ma nonostante l’aiuto di un chiropratico Luigi non riusciva mai a raggiungere il suo stato di benessere, ricadeva sempre nel problema anche se all’inizio sembrava risolto.

Si rivolse poi a un chiropratico con studio a Firenze di fama europea che gli consigliò di fare una ginnastica dolce che rafforzasse la sua colonna vertebrale.

Parlando con amici gli è stato fatto il mio nome e della mia palestra, Schiena-Fit.

Luigi è qui da oltre 1 anno, allena la sua schiena costantemente (tramite semplici esercizi da me supervisionati) e sta molto meglio.

Riesce a lavorare, riesce a dormire, addirittura riesce a mettersi i calzini (una cosa che non riusciva più a fare a causa del dolore alla schiena).

Ora ha una schiena più flessibile e non più dolorante.

Torna a star bene Inizia prenotando una valutazione posturale

Irene 27 anni

Irene soffriva di mal di schiena (ed ha problemi di sclerosi multipla). Il suo dolore veniva da sotto le scapole e dalla zona lombare.

Ha provato a usare creme e unguenti naturali soprattutto a causa della sua patologia evitava molti antibiotici. Ha usato olii per la muscolatura, ma i giorni passavano e il dolore non andava mai via. Il marito era costretto a massaggiarla tutte le sere alle gambe, ai polpacci e alla schiena, ma la schiena continuava a darle fastidio.

Un giorno il marito è venuto a trovarci in palestra portando anche sua moglie. Grazie a piccoli e semplici esercizi (con cui bisogna prendere l’abitudine all’inizio) ora Irene sta molto meglio. La coppia ha anche acquistato degli elastici per continuare gli esercizi anche in casa.

Oggi continuano a frequentare la palestra in coppia e sono felici di avere una schiena libera dal dolore come tutti gli altri iscritti.

Torna a star bene Inizia prenotando una valutazione posturale

Silvana 57 anni

Silvana aveva un mal di schiena così forte che la mattina non riusciva neanche ad allacciarsi le scarpe perché non poteva piegarsi.

Così è andata a consultarsi col suo medico di famiglia che gli ha fatto fare tutti gli esami del caso, compresa una risonanza. Quindi hanno appurato che Silvana aveva delle protrusioni discali. Erano le lombosciatalgie acute che le davano quel fastidio, così il suo medico all’inizio le consigliò di fare delle infiltrazioni con cortisone o altri medicinali.

Silvana però era scettica e gli chiese un’altra soluzione.

Così lui le consiglio di fare della ginnastica. Cercando una palestra che facesse al suo caso Silvana ha trovato la nostra Schiena-Fit che, parole sue, è stata letteralmente la sua salvezza. Infatti, in pochissimo tempo si è rimessa in piedi, alla grande.

Una ginnastica posturale ben mirata. Le prime volte ha fatto lezioni personali con me e poi ha continuato con sedute di allenamento collettive con poche persone sempre sotto la mia supervisione.

In aggiunta Silvana soffriva anche di pubalgia, un problema che le impediva di stare seduta, e di stare in piedi. Ogni volta che entrava in auto era una sofferenza. Con le sedute costanti in palestra abbiamo risolto anche questo suo problema.

Torna a star bene Inizia prenotando una valutazione posturale

 

COME FUNZIONA

Teniamo lezioni con piccoli gruppi che svolgono allenamenti del circuito BACK-FIT training personalizzati in base alle proprie esigenze.

Mediamente ci si allena da 1 fino a 3 volte a settimana per un massimo di 50 minuti a seduta.

In base al programma l’allenamento dura da 6 mesi e fino a 2 anni. Ogni 15 sedute il paziente sostiene un check-up per monitorare i progressi ottenuti.

 

Cosa ottieni

 

Ti aiutiamo a liberarti dal dolore alla schiena

Praticando costantemente gli esercizi del circuito BACK-FIT training la tua schiena potrebbe tornare ad essere 20 anni più giovane.

Una buona abitudine che ti aiuta a stare in forma

Praticando esercizi utili alla tua schiena hai l’effetto collaterale positivo di allenare tutto il resto del corpo e mantenerti in perfetta salute.

Condividi un’esperienza con persone felici

Frequenterai persone che provavano dolore, lo stesso che provi tu in questo momento, e che ora hanno sempre, e solo, il sorriso sulle labbra.

COME PUOI INIZIARE

Partiamo sempre con una visita posturale per valutare le condizioni della tua schiena e capire quali esercizi inserire nel circuito BACK-FIT training specifico a te dedicato.

Ti verranno fatti diversi Test di mobilità e di forza muscolare per misurare lo stato di fitness e benessere della tua Schiena.

In seguito, inizierai il programma di allenamento personalizzato (prima lezione gratuita).


Ottieni una valutazione posturale e
inizia il circuito BACK-FIT training

Potresti tornare ad avere una schiena flessibile ed elastica quasi come quando avevi 20 anni

Contattaci nel modo da te preferito.

Tutte le nostre sedute sono personalizzate rispettando accuratamente le normative Covid-19

Lascia i tuoi dati qui sotto e inviali allo studio:




    Chiama o invia un sms al numero
    (puoi usare anche WhatsApp se preferisci):
    +39 338 68 75 265

    Invia un’email a:
    andreaniposturologo@gmail.com

    Trovi il Posturologo Riccardo Andreani nel nuovo studio, all’indirizzo:
    Viale Zaccagna 47, 54100 Marina di Carrara (MS)

    Aperto dal lunedì al sabato
    (il sabato aperto solo al mattino).

    E segue i seguenti orari:
    8:30-13:00 e 15:00-20:00

    FONTI
    [1] https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-14/mal-schiena-il-movimento-migliora-o-si-risolve-9-casi-10–153111_PRN.shtml
    [2] https://www.ohga.it/mal-di-schiena-quando-dovrebbe-preoccuparsi
    [3] https://www.qmovemilano.it/mal-schiena-lombare-questione-muscolatura
    [4] http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=132&area=Malattie_delle_ossa_e_delle_articolazioni
    [5] https://www.istat.it/it/files//2014/12/stat-sicurezza_def.pdf
    [6] https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=9007